Come identificare la filettatura giusta per il tuo serbatoio da 1000L IBC e scegliere il raccordo
Come identificare la filettatura corretta sul vostro serbatoio IBC 1000L e scegliere il raccordo perfetto? La guida infallibile.
Introduzione
Benvenuti in questa guida tecnica completa, progettata per eliminare le congetture sul collegamento del vostro serbatoio IBC da 1000 litri (o IBC, Intermediate Bulk Container). Che si tratti di stoccaggio diacqua piovana, manipolazione di sostanze chimiche o gestione di fluidi industriali, la compatibilità della filettatura della valvola di scarico è fondamentale per garantire sicurezza e tenuta stagna. Il mercato offre una varietà di standard(S60x6, S100x8, Pas Gaz, ecc.), che possono confondere gli utenti meno esperti. Il nostro obiettivo è quello di fornirvi un metodo chiaro e professionale per identificare rigorosamente il filetto maschio della vostra valvola e scegliere il raccordo femmina IBC perfettamente adatto. Tratteremo anche gli attacchi rapidi camlock e le filettature meno comuni per fornirvi una competenza totale sull'argomento, garantendo il successo e la durata della vostra installazione di stoccaggio.
Parte 1: Capire le basi del serbatoio IBC da 1000 litri
Cos'è un serbatoio IBC e chiarimenti sulle valvole
Il serbatoio IBC, o Large Bulk Container, è un contenitore standardizzato, generalmente da 1000 litri, essenziale nella logistica dei fluidi. La sua struttura in HDPE (polietilene ad alta densità) è protetta da una gabbia metallica. Il componente chiave del sistema di distribuzione è la valvola di uscita, situata alla base. Su di essa si trova la filettatura maschio alla quale verrà collegato l'intero sistema di distribuzione (tubo, pompa, ecc.). È essenziale distinguere tra i diversi tipi di valvola in base al loro meccanismo di chiusura interno.
Le valvole a sfera e a farfalla sono le più comuni; si differenziano per la natura dell'otturatore (una sfera forata per le prime, un disco per le seconde), ma la loro filettatura di uscita può essere identica. Questi meccanismi si differenziano dalle valvole a camme (molto più rare all'uscita di IBC), che incorporano un attacco rapido diretto (tipo Camlock) sul quale viene agganciato un altro attacco, senza bisogno di avvitarlo. Qualunque sia la valvola, la sua uscita filettata è il punto di partenza della nostra analisi per determinare quale raccordo IBC acquistare.
Definizione di filettatura: passo e diametro
Per identificare correttamente la filettatura della vostra valvola IBC, è essenziale comprendere i due parametri che la definiscono: il diametro esterno e il passo della filettatura. Il diametro si misura sulla parte più larga della filettatura(maschio) ed è espresso in millimetri. Il passo è la distanza precisa, sempre in millimetri, tra l'apice di due filetti consecutivi (le creste della spirale). La combinazione di queste due misure serve a determinare lo standard di filettatura (esempio: S60x6, dove 60 mm è il diametro nominale e 6 mm il passo). L'accuratezza di queste misure è fondamentale.
Anche il minimo errore nell'identificazione del passo (ad esempio, confondere una S60x6 con una filettatura Gas, o BSP, che ha filettature molto più fini) renderà il raccordo femmina incompatibile e porterà inevitabilmente a perdite o all'impossibilità di avvitare. La padronanza di questa definizione è il primo passo verso un collegamento sicuro e un'installazionedi sprinkler o di distribuzione perfettamente stagna.
Parte 2: Guida pratica all'identificazione delle filettature IBC
Filettatura standard S60x6 e filettatura specifica S100x8
La filettatura S60x6 è lo standard più comunemente utilizzato sui serbatoi IBC da 1000 litri in Europa. È lo standard di riferimento per la maggior parte degli adattatori per serbatoi IBC. Il codice S60x6 corrisponde a un diametro esterno misurato di circa 60 mm (generalmente tra 58 e 61 mm) e a un passo di filettatura grosso di 6 mm. Queste filettature sono molto distanziate tra loro, il che ne facilita l'identificazione visiva. Tuttavia, esistono altre filettature "grosse" che è importante conoscere.
La filettatura S100x8 è utilizzata per valvole di diametro maggiore (circa 100 mm) per portate elevate o applicazioni industriali specifiche. Ha un passo di 8 mm. Se la filettatura sembra larga e distanziata, è molto probabile che si tratti di una S60x6. Tuttavia, si raccomanda vivamente di verificare la misura del passo. Per acquistare con fiducia un raccordo femmina S60x6, è necessario aver eliminato tutte le altre possibilità, in particolare le filettature più rare che illustreremo di seguito.
Filettature rare ma essenziali: S92x4, M80x3 e 2" NPS
Per una guida esaustiva, è essenziale menzionare le filettature specifiche presenti su alcuni serbatoi specializzati o su marche meno comuni, la cui identificazione è assolutamente fondamentale. La S92x4 è una filettatura di grande diametro( circa92 mm ) ma con un passo più fine di 4 mm rispetto alla S100x8. L'M80x3 si distingue per un diametro di quasi 80 mm e un passo molto fine di 3 millimetri, che ricorda visivamente le cosiddette filettature "metriche" e richiede un connettore specifico M80x3. Infine, lo standard americano 2" NPS (National Pipe Straight) è una filettatura diritta misurata in pollici (2").
Questi standard, spesso definiti filettature fini, si distinguono chiaramente dalla S60x6 per la ridotta distanza tra le filettature. Nel caso di una valvola con filettatura molto stretta, è essenziale utilizzare un calibro per misurare con precisione il passo. Il tentativo di avvitare un adattatore S60x6 su una di queste filettature provocherà il blocco o il danneggiamento irreparabile delle filettature in plastica, rendendo la valvola inutilizzabile e causando perdite. In questi casi specifici occorre quindi prestare attenzione.
Il metodo di identificazione infallibile e la tabella delle specifiche
Per identificare la filettatura di IBC con affidabilità professionale, seguire questi due passaggi con un calibro:
Fase 1: Misurazione del diametro esterno. Misurare la distanza massima sopra la filettatura della valvola.
Fase 2: Misurare il passo. Misurare la distanza tra la parte superiore di due filetti consecutivi (o dividere la lunghezza di dieci filetti per dieci per una maggiore precisione).
Queste due cifre consentono di individuare lo standard appropriato. Se il risultato è 60 mm per il diametro e 6 mm per il passo, il raccordo è un S60x6 femmina.
La tabella seguente, integrata dalle norme specifiche, è lo strumento di riferimento per la scelta del giusto adattatore per serbatoio IBC.
| Tipo di filettatura | Diametro esterno (circa) | Passo della vite | Caratteristica | Raccordo richiesto |
| S60x6 | 60 mm | 6 mm | Filettatura grossa, molto comune | Connessione S60x6 femmina |
| S100x8 | 100 mm | 8 mm | Filettature molto grosse, non grossolane | Connettore S100x8 femmina |
| S92x4 femmina | 92 mm | 4 mm | Filettatura di grande diametro, passo fine | Connessione S92x4 femmina |
| M80x3 femmina | 80 mm | 3 mm | Filettatura metrica, passo molto fine | Raccordo M80x3 femmina |
| Passo gas (BSP) | Variabile (in pollici) | Filettature molto strette e fini | Filettature idrauliche standard | Raccordo femmina per gas |
Parte 3: Scegliere il raccordo giusto per la propria filettatura
Raccordi a vite: trasformare la filettatura IBC in un'uscita standard
Una volta identificata la filettatura della valvola (ad es. S60x6), il passo successivo consiste nel selezionare il raccordo femmina adatto da avvitare. Lo scopo di questo raccordo è quello di trasformare la specifica filettatura IBC in un'uscita più convenzionale, generalmente filettata secondo gli standard idraulici(Gas Paste o BSP) o in un'uscita rapida. Ad esempio, un raccordo S60x6 femmina a 1" maschio BSP può essere utilizzato per collegare qualsiasi tipo di accessorio standard (pompa, rubinetto, tubo da giardino).
La scelta del raccordo deve quindi essere determinata dall'uso finale. I raccordi possono essere: riduttori (per passare da un S100x8 di grande diametro a un S60x6), aumentatori o raccordi con uscite multiple(doppio rubinetto IBC). È fondamentale optare sempre per raccordi realizzati con materiali resistenti (PP, HDPE, ottone) per garantire la resistenza meccanica e la compatibilità chimica con il fluido stoccato. Un raccordo di qualità garantisce le prestazioni ed evita problemi di tenuta dovuti alla deformazione della plastica.
Raccordi Camlock: Velocità e sicurezza
Un'alternativa ai raccordi filettati è il sistema camlock. Questo tipo di raccordo è molto popolare nel settore industriale per la sua velocità e sicurezza. Il principio è semplice: invece di avvitare, il raccordo Camlock (maschio o femmina) si collega con un quarto di giro e si blocca con due leve (o camme). Se la vostra valvola ha una filettatura S60x6, dovrete prima installare un adattatore S60x6 femmina che termina con un raccordo Camlock maschio (ad esempio, tipo A). Quindi si collega il tubo flessibile, dotato del corrispondente raccordo Camlock femmina (ad esempio, tipo D). Il grande vantaggio per i principianti è la semplicità della gestione quotidiana e la robustezza della chiusura. Tuttavia, è indispensabile assicurarsi che le dimensioni (ad esempio, 2 pollici, 1 pollice) e il tipo (A, B, C, D, E, F) dei due elementi Camlock siano corretti per garantire un collegamento perfetto IBC.
Il ruolo essenziale della guarnizione
La garanzia ditenuta all'acqua non dipende solo dal raccordo in sé, ma fondamentalmente dalla guarnizione inserita tra il raccordo femmina e la filettatura maschio della valvola. Una guarnizione piatta o un O-ring di qualità fornisce la compressione necessaria per bloccare il flusso del liquido. L'aspetto più professionale della scelta della guarnizione è il materiale:
NBR (Nitrile Butadiene Rubber): standard, eccellente per l'acqua e alcuni idrocarburi.
EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero): ideale per l'acqua piovana e resistente ad acidi e alcali leggeri.
PTFE (Teflon): essenziale per l'elevata resistenza chimica e termica.
Per le applicazioni di irrigazione IBC con acqua, l'EPDM è spesso la scelta migliore. Per lo stoccaggio di prodotti chimici, nella scelta del materiale di tenuta è necessario consultare la scheda di sicurezza del prodotto IBC. Una guarnizione non adatta si degrada rapidamente, causando perdite e rischi di contaminazione.
Conclusione
Ora siete dotati delle conoscenze tecniche, comprese le filettature rare e i sistemi Camlock, per padroneggiare il collegamento del vostro serbatoio IBC da 1000 litri. L'identificazione accurata della filettatura (solitamente S60x6) con il metodo del diametro/passo è l'unica garanzia di successo. Ricordate che la scelta dell'adattatore IBC dipende dall'applicazione finale (irrigazione, pompa, industria) e che la guarnizione è un elemento di sicurezza irrinunciabile. Investire in un raccordo e in una guarnizione di qualità è il modo migliore per garantire la durata dell'installazione.
Qual è l'uso finale del serbatoio (irrigazione, pompa, trasferimento)? Possiamo aiutarvi a individuare l'adattatore di uscita finale ideale (connettore per rubinetto, raccordo Camlock o altro)!
Condividi




_688cc30f83e4e.jpg)









