- -20%

 
  
  
  
 Questa varietà resistente, che tollera bene il freddo e l'umidità, e quindi facile da ottenere, dà bellissime insalate con foglie spesse e croccanti. 
La scarola si mangia in insalata ma anche brasata o stufata.
Descrizione:
Questa varietà resistente, che tollera bene il freddo e l'umidità, e quindi facile da ottenere, dà bellissime insalate con foglie spesse e croccanti. 
La scarola si mangia in insalata ma anche brasata o stufata.
Consiglio culinario:
La scarola si mangia in insalata ma anche brasata o stufata.
Consiglio per il terreno:
Per ridurne l'amarezza, sbollentare il cuore delle scarole non appena raggiungono i 30 cm di diametro legando le foglie da 8 a 10 giorni prima della raccolta.
Consulenza culturale:
1. Semina: Semina in piena terra da maggio a luglio in file distanti 30 cm l'una dall'altra. 
2. Diradamento: Allo stadio di 3-4 foglie, estrarre le piante più piccole e mantenerle solo le più vigorose, in modo che rimanga solo un'insalata ogni 30 cm. 
3. Raccolta: Raccolta da settembre a novembre.
Consociazione/e di piante:
La cicoria scarola ama la vicinanza del cavolfiore perché questa combinazione farà risparmiare spazio e annaffiature.
Motivo della destoccaggio: data di scadenza prossima o superata, interruzione del monitoraggio del prodotto
 
 Questa varietà resistente, che tollera bene il freddo e l'umidità, e quindi facile da ottenere, dà bellissime insalate con foglie spesse e croccanti. 
La scarola si mangia in insalata ma anche brasata o stufata.
 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
 